
E’ nel lontano ’82 che la DP introduce in Italia l’idea di sfruttare le tovagliette in carta per ristorazione per farne un veicolo pubblicitario.
Le tovagliette prodotte in quegli anni erano molto diverse da quelle attuali: allora i costi elevati della stampa offset non ne avrebbero consentito la stampa in quadricromia, e ci si doveva accontentare di tovagliette monocromatiche. Ma questo non ne ha certo impedito un meritato successo che dura ancor oggi, benché siano proposte anche da parecchi altri competitors.
Peccato che non tutti sfruttino pienamente le possibilità offerte da questo mezzo. Per esempio, non ha molto senso fornire, che so, 3.000/5.000 tovagliette ad un locale una tantum e finita lì.
Ancor peggio è vendere minuscoli spazi di 3-4 cm., contenuti in una tovaglietta che ne contiene una trentina: ma chi li leggerà mai?
Ben diverso è fornire 20.000/30.000 tovagliette a numerosi locali in modo continuativo.